Draghi alle consultazioni. Sul bavero della giacca la “rosetta” di Cavaliere di Gran Croce

Per riconoscere tutti i componenti delle delegazioni dei partiti, il Presidente incaricato utilizza una sorta di album con le foto degli esponenti politici. Prima di lui lo aveva usato anche Conte.
Draghi alle consultazioni: il “facciario” dei parlamentari, cellulare e igienizzante. Il Presidente indossa un completo scuro e all’occhiello del bavero della giacca ha appuntato la “rosetta” che viene rilasciata con l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, di cui il Presidente incaricato è stato insignito su iniziativa del Presidente della Repubblica il 5 aprile del 2000.
C’è chi colleziona le figurine dei calciatori e chi un album con le foto dei parlamentari. Una sorta di “ce l’ho, mi manca” utile a riconoscere volti e protagonisti, soprattutto se finora è stato più facile ricordare le definizioni di euro, bond e spread. Per aiutare il Presidente incaricato Mario Draghi durante questi giorni delle consultazioni il suo staff ha preparato una sorta di prontuario, un “facciario” (se volessimo creare un neologismo alquanto scorretto), una sorta di album con le foto di tutti gli esponenti dei partiti che formano le delegazioni con cui sta avendo i colloqui.
Qualcuno ricorderà un celebre gioco da tavola in voga negli anni ’90, quell’Indovina Chi dove bisognava dedurre chi era chi guardando delle figure. Una sorta di antenato dei Soliti ignoti di Amadeus ma, nel caso di Draghi, in questo caso la professione si conosce, bisogna solo associare i nomi ai volti.
Ma il “facciario” non è l’unico elemento presente sulla scrivania dell’ex presidente della Bce. Dalle foto ufficiali scattate durante le consultazioni e diffuse alla stampa si può notare che sul tavolo compaiono anche l’elenco delle delegazioni, l’iPad di Draghi, il suo smartphone, una bottiglia d’acqua e un portapenne. Accanto, l’immancabile flaconcino di gel igienizzante.